
Un’altra ottima prestazione degli atleti della Power del Presidente Renis, che non riescono però ad andare sul 2 a 0 ma mantengono la differenza canestri contro Orlandina che vince 83-79 in una partita sempre punto a punto.
Una vera altalena di emozioni l’inizio di gara all’Infodrive Arena, la Power non riesce ad ingranare e a prendere ritmo con lo starting five schierato da coach Farabello, va sotto di 10 punti dopo 6 minuti con un solo canestro dal campo.
Cambiano d’inerzia i salernitani con l’ingresso in campo di Duranti e Mei che, con due triple consecutive, piazzano un 0-6 ai siciliani portando poi la Power a solo 1 punto dai padroni di casa (16-15).
Secondo quarto in totale equilibrio, le squadre applicano il reciproco game plan rispondendo colpo su colpo ad ogni canestro: ritmi alti e si chiude sul 35-35.
Anche dopo l’ingresso dagli spogliatoi dopo l’intervallo lungo, il pallino del gioco continua a non avere un padrone. Piccoli break con ognuna delle due compagini a far leva sui propri punti di forza: l’Orlandina con i lunghi e Salerno con il backcourt.
A 2’50” dalla fine del periodo una tripla con fallo su Mei – allo scadere dei 24” – porta al massimo vantaggio la Power (+5), ma Capo risponde con un contro-break che la porta sul 57-54.
Continua il tira e molla anche nell’ultima frazione di gioco, ma è negli ultimi 4 minuti che si decide la gara; primo episodio di Marini con un gioco da 3 punti, poi Mei, Chavez e Basile a rintuzzare i siciliani, Jasaitis con grande presenza e Mentonelli che con una tripla ed un canestro in contropiede piazza il decisivo strappo. Capo controlla i rimbalzi e dalla lunetta è fredda. Il match termina sul 83-79.
“Abbiamo fatto una buona partita, ma abbiamo commesso gli stessi errori che abbiamo commesso contro Ragusa. Continueremo a lavorare su questi aspetti e miglioreremo anche l’approccio alla partita. Ora testa alle prossime due partite in casa fondamentali per noi. Il nostro obiettivo sarà quello di portarci a casa i risultati casalinghi contro Ragusa e Sala Consilina.” Queste le dichiarazioni del coach Daniel Farabello.
Tabellini:
Power: Chaves 17, Ani 17, Mei 16, Basile 9, Duranti 5, Zanini 5, Favaretto 5, Manisi 3, Misolic 2, Zampa.
Orlandina: Jasaitis 22, L. Marini 21, Gatti 12, Mentonelli 10, Caridà 8, Moltrasio 5, Favali 3, Palermo 2, Agbortabi, D. Marini.